Dall’anno 2012 è obbligatoria la presentazione di SCIA (segnalazioni di inizio attività) e di DOMANDE relative alle attività produttive tramite il S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive), definito dal DPR 160/2010 come “unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte dal procedimento”.
Per attività produttive si intendono: “le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni di cui alla lettera b) comma 3 dell’art. 8 del decreto legge".
Il S.U.A.P. del Comune di Montagnana è attivato tramite il portale della Camera di Commercio di Padova. Pertanto le SCIA e le domande da presentare riguardanti le attività produttive devono pervenire esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on line impresainungiorno.gov.it
Requisiti richiesti per l'utilizzo del SUAP sono:
Per l'invio ci si può avvalere di un'agenzia accreditata o di soggetti abilitati.
Per entrare nel S.U.A.P. collegarsi al portale impresainungiorno.gov.it, dove si trovano tutti i moduli da compilare telematicamente seguendo le istruzioni contenute nello stesso portale. In ottemperanza all'obbligo di pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, dei moduli unificati e standardizzati per la presentazione di istanze, segnalazioni e comunicazioni per l'esercizio di attività economiche, si rinvia al link sopra riportato.
L'ufficio di riferimento per il S.U.A.P. nel Comune di Montagnana è l'ufficio " SUAP " cui è attribuito il ruolo di coordinatore dei vari uffici comunali coinvolti nei procedimenti nonché degli enti esterni comunque interessati, al fine di garantire il buon funzionamento del sistema nonché il rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti. L'ufficio svolge pertanto attività di controllo formale di tutte le pratiche che pervengono al SUAP, di invio tempestivo agli Uffici/Enti competenti, di monitoraggio delle pratiche all'interno del portale impresainungiorno.gov.it e la predisposizione dei provvedimenti finali e di conclusione dei procedimenti.
Normativa di riferimento:
Di seguito sono riportati gli elenchi dei procedimenti gestibili a mezzo portale Impresa In Un Giorno suddivisi per categoria.