Seguici su
Cerca

TASSA RIFIUTI (TARI)

Servizio Attivo
Nel Comune di Montagnana gestore del servizio di asporto rifiuti e gestione del tributo Tari è Gestione Ambiente s.c.a.r.l.
Il Tributo comunale sui rifiuti (Tari) viene applicato per la copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, avviati allo smaltimento.



A chi è rivolto

È tenuto al pagamento del tributo chi possiede, detiene o occupa, a qualsiasi titolo, locali ed aree scoperte. I locali e le aree, a qualsiasi uso destinati, devono essere suscettibili di produrre rifiuti nel Comune di Montagnana. Nel conteggio della Tari si tiene conto della tipologia di utenza:

  • utenza domestica: superfici adibite a civile abitazione e relative pertinenze;
  • utenza non domestica: le restanti superfici, tra cui le comunità, le attività commerciali, industriali, professionali e le attività produttive in genere. L’importo da versare comprende anche il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente (Tefa).

Descrizione

Nel Comune di Montagnana gestore del servizio di asporto rifiuti e gestione del tributo Tari è Gestione Ambiente s.c.a.r.l.
Il Tributo comunale sui rifiuti (Tari) viene applicato per la copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, avviati allo smaltimento.


Come fare

Nella dichiarazione devono essere indicati: dati anagrafici dei componenti il nucleo familiare che andranno ad occupare l'immobile o che lasciano l'abitazione; dati catastali dell'abitazione (categoria, foglio, particella, subalterno, rendita catastale).
Devono pagare, in quanto soggetti passivi, tutti coloro che occupano locali ed aree scoperte, a qualsiasi titolo utilizzate,  situate nel territorio comunale. E’ pertanto tenuto al pagamento colui il quale dispone dei locali o dell’area, a prescindere dal titolo che legittima l’occupazione (proprietà, locazione, uso, ecc.), e soltanto nel caso di occupazione precaria, ad esempio in presenza di locazioni di breve durata la tassa è dovuta dal proprietario. E’ inoltre opportuno precisare che nei confronti degli appartenenti al nucleo familiare o di chiunque occupi aree e locali in comunione con altri, ciascuno dei coobbligati (conviventi, soci, ecc.) può essere tenuto al pagamento della totalità della tassa, in forza del cosiddetto "vincolo di solidarietà".

Cosa serve

La TARI è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani. Istituita dall'art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, la TARI è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.

Cosa si ottiene

Per tutte le informazioni rivolgersi a Gestione Ambiente s.c.a.r.l

Tempi e scadenze

Per tutte le informazioni rivolgersi a Gestione Ambiente s.c.a.r.l Via Principe Amedeo 43/a - Este (PD)
numero verde gratuito 800.969.852 oppure 049/1580211 attivit dal Lunedì al Venerdì con orario continutato 9.00 - 17.00
info@gestioneambientescarl.it - sportello@gestioneambientescarl.it

Accedi al servizio

Gestione Ambiente s.c.a.r.l Via Principe Amedeo 43/a - Este (PD)
numero verde gratuito 800.969.852 oppure 049/1580211 attivit dal Lunedì al Venerdì con orario continutato 9.00 - 17.00

Condizioni di servizio

Per tutte le informazioni rivolgersi a Gestione Ambiente s.c.a.r.l Via Principe Amedeo 43/a - Este (PD)
numero verde gratuito 800.969.852 oppure 049/1580211 attivit dal Lunedì al Venerdì con orario continutato 9.00 - 17.00

Documenti e Allegati

Contatti

Ufficio tributi
Indirizzo: Via Carrarese 14 C.A.P. 35044 Montagnana (PD)

Telefono:
0429-81247 (centralino)
Email:
ufficio.tributi@comune.montagnana.pd.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 20/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri