A chi è rivolto
Il vademecum è rivolto a tutte le persone, ai gruppi, alle associazioni del territorio già iscritte all’Albo Comunale, a quelle che si vorranno costituire ed iscrivere, a tutti coloro che intendono organizzare manifestazioni o eventi pubblici di carattere sociale, culturale, sportivo in spazi ed aree pubbliche o aperte al pubblico della Città.
Descrizione
Questa guida è un servizio pensato per aiutare tutti coloro che intendono organizzare manifestazioni o eventi in spazi ed aree pubbliche o aperte al pubblico della Città ad orientarsi negli adempimenti necessari: dai permessi alle autorizzazioni, dalle informazioni utili sugli aspetti tecnici alle linee guida per la comunicazione e la promozione.
Si intendono manifestazioni o eventi gli avvenimenti programmati che hanno una durata temporanea (anche periodica).
A titolo puramente esemplificativo, rientrano in tali definizioni:
- manifestazioni culturali (spettacoli, festival, mostre, concerti, meeting, seminari, tavole rotonde, workshop);
- fiere, sagre e altre manifestazioni fieristiche.
Alcune iniziative possono coinvolgere – per gli adempimenti – più Settori del Comune; scopo di questa guida operativa è di agevolare gli organizzatori nella predisposizione e nella presentazione delle pratiche necessarie.
Come fare
Cosa serve
È fondamentale avere chiari gli obiettivi che si intendono perseguire e le modalità di realizzazione. È consigliabile un confronto con gli uffici comunali competenti per le pratiche di cui alle pagine successive, quando l’organizzazione presenta particolari complessità o coinvolge più settori.
Cosa si ottiene
La guida fornisce informazioni pratiche relative a:
Richiesta del patrocinio; Utilizzo sale e spazi di proprietà comunale; Permesso SIAE; Pratiche di Pubblica Sicurezza relative all’evento; Deroga ai limiti di rumorosità; Concessione per l’Occupazione di Suolo Pubblico; Pubblicità e Pubbliche Affissioni; Manifestazioni di Sorte locali; Attività di somministrazione alimenti e bevande.
Tempi e scadenze
In base all’evento o alla singola manifestazione che s'intende realizzare, alcune pratiche devono essere presentate trenta giorni prima dell’inizio. È quindi opportuno osservare le scadenze riportate nel vademecum, avendo cura di programmare per tempo le attività.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 10/06/2025